Notice: Undefined index: thin_icon_only_font_family in /home/zrqnhejb/public_html/wp-content/themes/bridge/functions.php on line 164
All’altare con le damigelle d’onore: piaceri e doveri degli angeli custodi che vi accompagneranno il giorno del matrimonio - Villa Musco Matrimoni in Sicilia

All’altare con le damigelle d’onore: piaceri e doveri degli angeli custodi che vi accompagneranno il giorno del matrimonio

All’altare con le damigelle d’onore: piaceri e doveri degli angeli custodi che vi accompagneranno il giorno del matrimonio

Buon venerdì, care amiche de “Il diario della sposa”, come state? Ci lasciamo alle spalle un’altra settimana, pronte a dedicarci con entusiasmo e passione al nostro consueto appuntamento editoriale, vero momento di svago in questo periodo primaverile. Ben fiduciosa che grazie al precedente articolo possiate aver ritrovato energia, voglia e coraggio nell’affrontare l’organizzazione del vostro wedding day, sono qui, quest’oggi, a raccontarvi nel dettaglio il ruolo delle damigelle d’onore, elemento prezioso e imprescindibile per ogni sposa che si rispetti.

Di origine anglosassone, la tradizione delle Bridesmaids nel corso degli anni ha assunto un’interessante molteplicità di sfumature. Principale differenza, rispetto all’approccio con il quale hanno mosso i primi passi all’epoca della loro ideazione, è sicuramente il significato, molto meno legato alla superstizione e decisamente più simbolico in riferimento al momento nuziale. Si narra che il loro ruolo, per lo meno quello originario, fosse riconducibile a una sorta di protezione da spendere nei confronti della sposa. Le damigelle avevano dunque il compito di difenderla dai malintenzionati che volevano arrecarle male o sofferenze come, ad esempio, rubarle la dote. Il divario di prestanza fisica tra uomo e donna può essere spesso enorme e per colmarlo a cos’altro si può ricorrere, se non all’intelligenza? Ecco, quindi, che le ragazze indossano lo stesso abito della futura sposa. Il fine, evidente, era quello di ingannare gli avventori.

Ma quale è, invece, il ruolo delle damigelle nel periodo immediatamente precedente al matrimonio, cioè quello della sua preparazione? Facciamo subito chiarezza su un paio di punti. Vengono scelte dalla sposa, tra le sue migliori amiche o parenti e possono essere al massimo otto. Coordinate dalla wedding planner, secondo i desideri della loro amica protagonista, sono parte attiva dei preparativi. Contribuiscono, inoltre, ad alimentare quell’aria briosa e carica di positività che ruota attorno al giorno del sì, festeggiando con la loro “protetta” e tenendole doverosamente alto l’umore, anche nei giorni in cui questo non sembra esserlo. Hanno anche altre funzioni, però, come il dover incontrare la make-up artist e l’hair-stylist, a fare la prova abito, a curare tutti quei piccoli particolari che contribuiranno a rendere indimenticabile il giorno del matrimonio.

È evidente come, anche in riferimento al mio lavoro e ai miei compiti, possano essere di incredibile supporto e utilità, sempre disponibili a realizzare una qualsiasi sorpresa per il wedding party. Sono invitate speciali che, con il loro outfit, si rivelano essere in perfetta sintonia con il fil rouge del matrimonio, e naturalmente con la sposa. Apro una piccola parentesi, però: non è necessario scegliere lo stesso taglio d’abito per tutte. Potrebbero non avere la stessa silhouette e quindi, durante la prova vestito, si rischia di incorrere in situazioni di disagio. Ma ricordate damigelle, pur avendo un ruolo da protagoniste, non bisogna mai oscurare la vostra amica che convola a nozze. E’ importante evitare abiti troppo fasciati, scollature vertiginose o abbigliamenti non in linea con il bon ton. Si può essere eleganti e affascinati anche essendo sobrie. Seguendo questi piccoli ma basilari principi, farete da cornice al suo ingresso con moderazione e delicatezza. A tutto il resto penserò io, la vostra wedding planner o, più semplicemente, la vostra amica Virginia.

Il ruolo delle bridesmaids, tra l’altro il più divertente, raggiunge la sua massima espressione nell’organizzazione dell’addio al nubilato. In maniera frizzante, ma con massimo riserbo, sono loro che si occupano di tutto, anche dei bagagli della loro amica. Mi raccomando, però, fate le cose con cura e attenzione, deve essere una sorpresa! Naturalmente, la notte prima del giorno del fatidico sì, sono di supporto a casa della sposa con il preciso compito di alleggerirne la tensione. Ma passiamo al giorno delle nozze. Una delle damigelle, in genere nubile, si occupa di aiutare la dama in bianco a indossare l’abito. Un’altra l’aiuterà con le scarpe, un’altra ancora con i gioielli, mentre c’è chi darà il proprio contributo per indossare il velo o chi, più semplicemente, si occuperà di intrattenerla contribuendo a smorzare la sua ansia. Il momento è molto emozionante, non c’è che dire. Le foto del wedding backstage sono immancabili.

In ultimo, ma non per questo meno importante, non tralasciate la clutch salva make-up della sposa, che una di voi damigelle dovrà custodire e tenere sempre pronta per ogni evenienza. E poi, in chiusura, c’è il bouquet che dovrete tassativamente avere. E anch’esso seguirà lo stile di quello di colei che si sta incamminando verso l’altare, pur non essendo mai uguale. A completare il look, un wedding corsage dalle stesse tonalità dei fiori. Siate, insomma, il sostegno più importante alla vostra amica. Quel giorno, più che mai, avrà bisogno di voi. Ricordate: qualsiasi imprevisto vi si presenterà, ci sarà la vostra wedding planner a risolverlo. In questo caso sono io. Mai raccontarlo alla sposa. Parole d’ordine: felicità e divertimento. Spose, avete già scelto le vostre bridesmaids?



×

Powered by WhatsApp Chat

×