


24 Lug I consigli di Elisa Rampi, make up artist delle celebrities
Mie care amiche del Diario della Sposa, questa settimana voglio rivolgervi una domanda la cui risposta potrebbe spalancarci le porte di un mondo straordinario, fatto di studio meticoloso, giochi di luce e colori, ostentazione della personalità e della sobrietà. Qual è il limite fino al quale spingersi nella scelta dei dettagli a contorno di un outfit nuziale, nella valorizzazione di un abito, piuttosto che di un’acconciatura, di un tocco di colore o di un semplice dettaglio?
Ho visto e rivisto il portfolio della straordinaria Elisa Rampi. Sono stata catturata dalla bellezza delle sue creazioni, fatta ostaggio del fascino irrituale di opere d’arte in carne ed ossa, esaltate nei dettagli e rese capolavori inimitabili. Ho ammirato, con una sorta di attrazione fatale, la sua capacità di disegnare il mondo sulla tela bianca delle sue modelle.
Una vocazione arrivata quasi per gioco, la sua, scoperta nella casualità di un giorno apparentemente come tanti.
“Ho cominciato come hairstylist nell’ambito della moda e delle celebrities. – Ha esordito Elisa Rampi – Quando decisi di frequentare il mio primo corso di make-up, della durata di circa cinque settimane, avevo in mente di apprendere delle nozioni sufficienti ad accrescere la mia preparazione. Era in parte motivo di soddisfazione personale. Nulla di più. Il secondo giorno, invece, avevo già deciso che sarei diventata una make-up artist. Ho cominciato a chiedere a diversi fotografi se potevo mettermi in gioco come truccatrice; in poco tempo la mia vocazione è esplosa”.
E da quell’esplosione, la fiamma viva di un talento coltivato con costanza e coraggio. Elisa Rampi vive la sua vita e la sua professione tra un set e l’altro, a stretto contatto con le bellezze più note del panorama digital e televisivo. Dietro i volti delle campagne pubblicitarie più note c’è la matita a punta viva di una professionista rigorosamente made in Italy. L’evoluzione dei social e l’appeal esercitato dalle influencer ha rivoluzionato il marketing commerciale e riscritto le regole della pubblicità.
“Queste bellissime influencer sono le nuove celebrities. – Ha proseguito la Rampi – Esiste l’attrice e la top model, ma l’influencer, di fatto, è il fulcro di tutto. Scegliere quella giusta significa cambiare i fatturati aziendali. Questo è un contesto storico in cui l’online fa da padrone e loro, con la loro presenza, influenzano le mode e le tendenze agli acquisti. Chiaramente non vale per tutte allo stesso modo. Devono essere delle professioniste e devono avere credibilità.”
È di certo un mondo in evoluzione continua, per cui tutto è il contrario di tutto e al tempo stesso i dogmi del buon gusto scacciano qualsiasi miscredenza. Se esiste un contesto specifico, per cui l’eleganza e la conquista della massima naturalezza fanno da padrone, è quello del matrimonio. Le nozze rappresentano l’ideale spazio-tempo della migliore rappresentazione di sé. E’ obiettivo di ciascuna sposa arrivare al giorno del proprio wedding day al top delle proprie possibilità. Ma come fare? E come non rischiare l’abuso estetico, a discapito della propria vera natura?
“Non si può in alcun caso stravolgere l’identità della sposa. Non si può esasperare un volto con un make up che non appartiene alla quotidianità della persona. Il trucco deve essere scelto sulla base dell’identità della donna, del suo modo di essere, della sua personalità. Gli sposi dovranno rivedersi nelle foto di quel giorno per tutta la vita, è importante che appaiano per quello che sono. Anche la scelta degli accessori è fondamentale. Continuo a ripetere che i dettagli fanno la differenza. Possono trasformare un abito banale in una creazione originale. Gli accessories devono essere scelti in base all’abito, al make-up, all’acconciatura, alla location, al contesto. C’è da dire poi che al giorno d’oggi la make-up Artist accompagna la sposa nell’intero corso della giornata. E’ importante gestire con consapevolezza anche il cambio d’abito e dare alla sposa la possibilità di affrontare la seconda parte del wedding day con libertà di movimento. Il mio intervento è particolarmente necessario dopo la cerimonia, quando, per via dell’emozione, dei baci dei parenti o del caldo, il trucco viene messo alla prova ed ha bisogno di essere sistemato”.
Amiche del Diario della Sposa, a questo punto mi sono chiesta se la Rampi potesse darci qualche consiglio sulle principali linee guida da seguire il giorno delle nozze. Ebbene, nessuno stile di tendenza, né giochi o accostamenti cromatici. Al contrario, ciò che deve accomunare tutte le spose è il rituale a lungo termine che precede le nozze.
“Innanzitutto è fondamentale che la sposa arrivi serena al giorno del proprio matrimonio. Niente ansie. Il volto non riesce a nasconderle. In secondo luogo è importante affidarsi ad esperti in grado di consigliarle il percorso di bellezza più giusto, così da arrivare al momento dell’acconciatura e del make-up con una base sana sulla quale lavorare. Capelli morbidi e forti, viso luminoso senza impurità. Il trucco può aiutare, ma non fa miracoli. Consiglio dunque alle nuove spose di prepararsi per tempo e di valorizzarsi”.
Virginia Mollica