


24 Apr Perché ho scelto Villa Musco per il giorno più bello della mia vita. La futura sposa Anita si racconta per noi
Buongiorno amiche de Il Diario della Sposa e ben ritrovate su queste pagine. Allora, come state? Io sono indaffaratissima, non mi fermo un attimo e sono sempre concentrata su nuove idee e nuove proposte. Villa Musco si prende cura di sé e io mi prendo cura di voi. Per l’appuntamento odierno ho pensato di parlarvi di Anita, futura sposa che festeggerà il suo matrimonio qui da noi e con la quale ho stretto un rapporto di grande amicizia e rispetto reciproco. In questa intervista, rilasciata a un nostro amico giornalista, e avente a oggetto il wedding, si parla anche di me, di Villa Musco e di come l’amore non ferma.
Ciao, Anita, come stai passando questa quarantena? Come ti tieni in forma in vista del matrimonio?
Ciao, come tutti sto trascorrendo le mie giornate in casa, con mio figlio e il mio futuro marito Denny.
Non è semplice vivere un’emergenza di questa portata con un bimbo piccolo e tanti progetti davanti a sé, ma cerchiamo di essere sereni e uniti. Se all’inizio di questa quarantena mi dedicavo molto alla cucina e mi concedevo degli sgarri, con l’avvicinarsi del SÌ ho scelto di togliere snack e aperitivi fai da te e quindi, mettermi a dieta e mantenermi in forma attraverso un allenamento costante. E poi, con una piccola peste di un anno, ci si tiene per forza in allenamento!
Il giorno del fatidico si è sempre più vicino, ma come ci si prepara a un appuntamento così importante?
Beh, è tutto ovviamente nuovo. La cosa bella del matrimonio è che è una continua scoperta. I preparativi sono divertenti, ma anche un po’ stressanti, bisogna avere le idee chiare ed essere pronti ad affrontare dei piccoli inconvenienti che magari possono presentarsi. Organizzare un matrimonio avendo già uno o più bimbi è una sfida ancora più grande, ma penso che sia un valore aggiunto non da poco. Poter condividere quel giorno con mio figlio sarà sicuramente ancora più emozionante. In più, credo che circondarsi di persone che ci vogliano bene e di professionisti seri e validi, sia la chiave per il successo.
L’organizzazione del matrimonio è contornata da un velo di segretezza. Però, vogliamo chiederti di svelarci qualcosina. Cosa ha in serbo per te Virginia?
Virginia è una wedding planner eccezionale, sin dal nostro primo incontro ci siamo subito trovate in sintonia, ha capito immediatamente la mia idea di matrimonio. Ciò che desidero è un’atmosfera romantica, semplice ma elegante al tempo stesso, il punto di partenza è stato un concetto ben preciso, e cioè che il matrimonio rappresentasse me e Denny a 360°, che parlasse di noi. Ciò che posso dirvi è che sarà una cerimonia intima, pochi ma buoni insomma, e che ovviamente avrà grande rilevanza la parte social, visto il mio lavoro su Instagram e la fama ormai a livello regionale, e non solo, di Denny.
Sei affezionata a Villa Musco e non è la prima volta che la scegli come location per le tue celebrazioni. Cosa ti affascina di questo posto?
Villa Musco è uno di quei posti che io definisco “del cuore”, vedi la location e non puoi fare a meno di innamorartene. Io sono una grande sognatrice, la prima volta che misi piede in questa meravigliosa villa, non potei fare a meno che immaginarmi storie di tempi perduti, vissute tra i giardini e le stanze della tenuta. Amori, eventi e momenti trascorsi in epoche diverse in quella che è una delle più belle location della provincia.
Come descriveresti Villa Musco a chi non è di Messina?
In due parole: Magia e Cuore. Magia perché la si respira in ogni angolo della Villa, si respira il passato, la Sicilia di ieri e di oggi, la bellezza in ogni sua forma. Che sia giorno o sera, Villa Musco regala scorci mozzafiato e un’atmosfera fuori dal tempo. Cuore perché Claudio, Virginia, Stefania, il signor Tindaro e tutto lo staff fanno ogni cosa con amore. Ti accolgono, ti aiutano, ti guidano ed il giorno del tuo evento, ti donano una parte del loro cuore attraverso la cura e l’attenzione ad ogni piccolo dettaglio.
Credi che questa crisi sanitaria rafforzerà ancora di più il legame tra due innamorati?
Se l’amore è vero resiste a tutto. I nostri nonni sono riusciti a sopravvivere, in quanto coppie, alla guerra ed alla lontananza. Molti di noi, per assurdo, oggi devono resistere alla troppa vicinanza, ma ritengo non ci sia nulla di più bello che poter trascorrere così tanto tempo accanto alla persona amata. In questi giorni sto cercando di godermi al massimo il tempo con il mio compagno, il risveglio la mattina, la colazione ed il pranzo, ovvero tutti quei momenti della giornata che in una situazione normale purtroppo non condividiamo per via del lavoro. È vero che magari a volte lo stress dovuto alla reclusione e alla situazione generale possono portare a liti più frequenti, ma è vero anche che nulla è più bello che far pace.
Virginia Mollica